Come si rende efficare un sito web? Non basta farsi belli. Certo, è importante. E' parte integrante dell'immagine che vogliamo dare al vostro brand ma occorre che la bellezza sia mantenuta e soprattutto affiancata ad altre qualità, che vi riassumiamo qui brevemente.
La permanenza media sui siti dei navigatori oggi è inferiore a 17 secondi. Pochini, vero? Questo significa che abbiamo 17 fottuti secondi per convincere il pubblico ad approfondire, a consultare le ostre pagine perché siamo riusciti a catturare il suo interesse.
Fruibilità. Il sito deve essere fruibile. La fruibilità è fatta di immagine e contenuti. Due elementi che vanno bilanciati con attenzione. Sbilanciare questo equilibrio può dare da un lato l'impressione di essere superficiali, dall'altro potremmo sembrare aggressivi verso che consulta la nostra home page.
Affidabilità. Il sito deve essere seguito per mantenerlo aggiornato agli standard necessari e spesso obbligatori, come renderlo idoneo agli standard richiesti dal GDPR, essere chiaro nelle politiche dei cookies, della privacy. Per mantenerlo al sicuro da attività di hacker, occorre mantenere un alto standard di sicurezza aggiornandolo costantemente.
Indicizzabilità. Più difficile da leggere che da praticare. Ai motori interessano i contenuti, perché un sito con contenuti permette loro di soddisfare al meglio le richieste di chi naviga. I motori per indicizzare il vostro sito richiedono alcuni requisiti che vanno conosciuti e forniti, quali i Canonical URL, una mappa del sito in svariati formati per i contenuti, per le immagini, meta keywords e meta descriptions... insomma prima di aspettarsi di comparire in prima pagina su google, sarà meglio fare in modo che google sappia che esistete!
Usabilità. Non vanno più di moda i menu con ventimila sottomenu a tendina. Nel web vale la regola dei tre clic. Con tre soli clic il navigatore dovrebbe poter raggiungere qualunque contenuto del sito. Un sito moderno (non ci stiamo riferendo all'e-commerce, che segue altre logiche) deve invogliare il navigatore a contattarci, ad interessarsi a noi. E già dall'home page deve avere la sensazione di essere arrivato nel posto giusto. Deve trovare le informazioni necessarie per dire "ecco, ho trovato quel che mi serve!".
Non dovete autocelebrarvi: dovete mantenere il focus sul vostro potenziale pubblico, a rispondere alla domanda più importante: perché dovrebbero soffermnarsi sul nostro sito?